Macinacaffè e macine

Per ottenere la massima durata del nostro macinacaffè e anche la massima funzionalità è bene scegliere i modelli più idonei, è fondamentale in questo caso conoscere i vari accorgimenti e le azioni da compiere per una giusta manutenzione di questo attrezzo.

Le macine sono un elemento importantissimo nel macinacaffè. Si tratta perciò di elementi fondamentali perché sono all’effettivo i responsabili dell’azione tritante del dispositivo. I macchinari in genere vengono dotati di due macine, che possono quindi essere realizzate in acciaio inox, oppure in titanio o ceramica, il materiale cambia a seconda dello specifico modello. Le macine vanno a tritare i chicchi di caffè ed esercitano una forte pressione su di essi, talmente forte da riuscire a frantumarli e sminuzzarli progressivamente, riducendoli perciò nella miscela che presenta la consistenza desiderata. I dispositivi che troviamo in commercio più economici in genere possono essere dotati di lame, anziché di macine. Ma in questo caso la loro azione tritante risulterà di sicuro di qualità inferiore per via dell’eccessivo stress che le lame imprimono ai grani durante la fase di macinatura.

I modelli di macinacaffè professionali sono invece progettati per l’utilizzo da parte delle attività commerciali del mondo della ristorazione, ad esmepio bar, caffetterie e ristoranti e di sicuro presenteranno delle macine al posto della lame per ottenere la massima qualità della miscela che viene richiesta.

Mentre spesso i macinacaffè per uso casalingo presentano delle lame, ma possiamo trovare modelli molto più performanti e quindi anche più costosi dei modelli dotati di lame, che sono però i più efficienti.

Le macine quindi in buona sostanza ci consentono di ottenere una qualità della macinatura altissima. Il processo di tritatura svolto dalle macine risulta molto delicato e rispettoso dei chicchi, evita il surriscaldamento che può intaccare le proprietà organolettiche del caffè.

Diciamo che per ottenere un buon caffè di sicuro la granulometria della miscela è determinante. Le modalità di realizzazione di macinature con consistenze diverse sono variabili. Utilizzando i modelli di macinacaffè che vengono dotati di macine è possibile ottenere la miscela più o meno fine e in pochissimi istanti. Questo avviene andando a regolare lo spazio tra le due macine, e sarà possibile selezionare la consistenza della miscela in un semplice tocco.