Mai scambiare il passaverdure per un frullatore

Il passaverdure è un utensile che si utilizza in cucina da sempre: molto prima di avere un frullatore avevamo sicuramente in casa un passaverdure. Ad oggi la tecnologia si è impegnata e ha cominciato a realizzare anche passaverdure elettrici che sono molto più ottimali rispetto ai modelli manuali. Il loro scopo è perciò quello di poter sminuzzare e passare le verdure, o meglio qualsiasi tipo di vegetale, e anche al tempo stesso andarli a privare di bucce e semi, ossia di quelle parti fibrose e solide che spesso possono essere un problema per la digestione di molte persone. I passaverdure manuali ovviamente sono quelli più economici e anche i più semplici da utilizzare, infatti si compongono di una manovella che può essere azionata con le mani e che va a far ruotare la lama in maniera regolare. La lama ad elica spinge e separa le parti dei vegetali attraverso un determinato filtro che andremo a posizionare nel passaverdure, e che è una sorta di setaccio. La meccanica dei passaverdure elettrici è la stessa ma ci basterà azionarli con un pulsante Questi ultimi sono infatti composti allo stesso modo con il relativo setaccio e le lame che separano e tritano le verdure. Sicuramente fra i due tipi di passaverdure possiamo tranquillamente scegliere in base all’utilizzo che se ne vuole fare, ma entrambi danno lo stesso risultato. In genere i passaverdure sono spesso utilizzati da chi infatti è solito preparare le conserve, o anche da chi deve preparare le pappe per il bambino o chi ama sperimentare in cucina e fare delle verdure e minestre da conservare in congelatore per averle sempre cibi disponibili. Grazie all’utilizzo del passaverdure è possibile quindi poter preparare velocemente una serie di piatti specifici, ma anche delle vere e proprie conserve di pomodoro in poco tempo. Ciò che davvero però non dobbiamo fare è scambiare un passaverdure per un qualsiasi frullatore.

Infatti il frullatore di base presenta comunque delle lame, ma non avrà alcun tipo di setaccio, ciò significa che il risultato con un frullatore sarà del tutto diverso da quello che possiamo ottenere con un passaverdure.