Perché la gente compra scarpe tipo Crocs?

Ci sono molti casi in cui la moda e il vox populi può dare delle spiacevoli piste attorno alle quali magari costruire alcune delle nostre scelte di acquisto e di investimento di denaro: e altre che invece vanno avanti mettendo insieme elementi oggettivi e soggettivi seguendo dei binari di logica e di convenienza, come avviene per esempio nel caso di alcuni acquisti specifici come quelli delle scarpe, che nello specifico possono e debbono essere orientati sempre verso la qualità. Ecco perchè emergono le Crocs.

Crocs è un marchio di scarpe che fa delle scarpe piuttosto belle, ma è una delle scarpe più popolari per chi ha i piedi piatti, così come per le persone con gli archi alti. Chi non vuole più avere i piedi puzzolenti non indosserà scarpe fresche, o qualsiasi altra cosa come il croc. Crocs sono scarpe disgustose per qualcuno con un piede cattivo. Nessun gioco di parole voluto però.

Il nome Crocs deriva da una parola olandese, “crok”, che significa “manovella”. Questo era un modo per descrivere le loro suole “inclinate”. In realtà hanno preso il nome dall’azienda Crockett & Platt, che ha iniziato a produrle negli Stati Uniti, negli anni ’50. Le scarpe Croc hanno avuto un grande successo nei primi anni, ma ora sono cadute in disgrazia. Molte persone pensano che il loro design sia molto poco attraente, e non sono più comode come una volta. Oltre all’orribile design, molte persone pensano anche che le scarpe Croc siano fatte di una specie di plastica a buon mercato, che può far puzzare i piedi.

Allora perché la gente compra le scarpe Crocs? A molti piace il fatto che siano comode e che possano essere indossate con qualsiasi abito. Purtroppo, sono cadute in disgrazia a causa dell’orribile design. Quando sono uscite per la prima volta, la gente pensava che le scarpe Crocs fossero la novità, ma erano vendute solo nei grandi magazzini. Oggi sono più popolari che mai. Quindi, se non possedete un paio di Crocs, vi consiglio vivamente di comprarne un paio oggi.

Clicca qui se desideri approfondire l’argomento.