Forte di una crescente domanda di mercato, la piastra elettrica sta entrando in cucina dalla porta principale con una varietà di modelli di tutte le tipologie e prezzi. Con questo vasto assortimento può risultare difficile scegliere quale modello acquistare, in questo caso la scelta dovrà soddisfare i bisogni dell’acquirente, sia single che membro di una famiglia numerosa. Per indovinare l’acquisto bisogna conoscere un po’ più da vicino il variegato mondo delle piastre elettriche che si classificano, innanzitutto, a seconda di come erogano il calore. Elettriche sì, ma in diverse ‘salse’.
Una delle ultime tipologie di piastre elettriche approdate sul mercato dei prodotti per la cucina sono quelle con il metodo di cottura a induzione che si contrappongono ai modelli classici. In cosa differiscono questi due tipi di piastre elettriche? Cominciamo dalla classica, la più popolare ed anche la più economica, nonché semplice da usare, in quanto il suo funzionamento prende le mosse da una resistenza elettrica che ogni volta che la piastra viene collegata a una presa di corrente la riscalda in superficie. Sicuramente queste piastre, oltre ad essere le più conosciute, hanno il vantaggio di costare di meno, ma presentano anche degli svantaggi. Primo fra tutti il tempo necessario al riscaldamento, notevolmente più lungo rispetto a quello impiegato con i moderni modelli a induzione. Inoltre, anche le prestazioni sono inferiori, per cui la piastra elettrica tradizionale è consigliata a chi ne fa un uso sporadico e senza troppe pretese.
Più versatili e tecnologiche, invece, le nuove piastre elettriche ad induzione, che montano al posto della classica resistenza elettrica delle bobine che con l’ausilio della corrente generano un campo magnetico in grado di riscaldare presto e bene. Anche nell’aspetto sono diverse presentandosi con una superficie piatta in vetroceramica. Hanno il vantaggio di cuocere velocemente e lo svantaggio di essere più care sul mercato. Qualora si dovesse optare per la scelta di una piastra elettrica a induzione c’è anche da fare attenzione al tipo di pentole o padelle che si usano, perché non tutte sono compatibili. Ci vogliono, infatti, pentole dal fondo piatto e ferroso, senza le quali non si attiva il campo magnetico. Sia l’uno che l’altro tipo di piastra elettrico può essere approfondito meglio consultando le offerte presenti sul sito https://guidapiastraelettrica.it.